Il nuovo progetto di Lampioni Aerei

Diorama Contemporaneo

Gruppo di lettura itinerante. L’Associazione di promozione sociale Lampioni Aerei lancia per il 2023 un nuovo progetto, “Diorama contemporaneo”, che coinvolgerà le librerie indipendenti della città di Milano.

Lampioni Aerei consiglia

Lampioni Aerei consiglia

Alta fedeltà

Alta fedeltà (High Fidelity in lingua originale) è un romanzo dell’inglese Nick Hornby. Oltre che scrittore, Hornby è anche critico musicale e non c’è da

Lampioni Aerei consiglia

La vena verde

La vena verde, questo è il titolo dell’ultimo libro di Alessio Arena e recensito su Lampioni Aerei dalla docente Licia A. Callari.

Lampioni Aerei consiglia

Saggio su Pan

Non sono molti i casi in cui i saggi specialistici rompono la barriera della settorialità per divenire opere divulgative e raggiungere così il grande pubblico. È questo il caso di Saggio su Pan di James Hillman, che nel corso degli anni si è guadagnato la fama di libro di culto.

Dentro la poesia

Ritagli

Ritagli n. 6

“Ritagli n. 6” indaga “Lode alla malattia”, poesia di Nunzio Di Sarno, da Mu. Rubrica curata da S. Bottero.

Ritagli

Ritagli n. 5

“Ritagli n. 5” indaga “Si pensavano vecchi toccandosi”, poesia di Maria Borio, da Trasparenza. Rubrica curata da S. Bottero.

Ritagli

Ritagli n. 4

“Ritagli n. 4” indaga “Nel caos, davanti a tutti”, poesia di M. G. Calandrone, da Giardino della gioia. Rubrica curata da S. Bottero.

Eventi da rivivere

Dialoghi sull'Abitare

Abitare i livelli di realtà

“Abitare i livelli di realtà”: le possibilità della costruzione narrativa e non narrativa degli spazi abitati. Con Gherardo Bortolotti.

Dialoghi sull'Abitare

Abitare Milano: letteratura e identità urbana

“Abitare Milano: letteratura e identità urbana”: l’abitare collettivo, l’abitare pubblico e l’abitare privato. Con Michele Turazzi.

Dialoghi sull'Abitare

Abitare il visivo come diritto del corpo

“Abitare il visivo come diritto del corpo”: il cinema come medium della rappresentazione dei corpi. Con Giuseppe Previtali.

Le ultime stampe

Trascrizioni

Poesia e Contemporaneo – Volume 2

L’opera contiene la trascrizione rivisitata di cinque dei dieci incontri delle prime due edizioni della rassegna “MediumPoesia: Poesia e Contemporaneo”.

Trascrizioni

Poesia e Contemporaneo – Volume 1

L’opera contiene la trascrizione rivisitata di cinque dei dieci incontri delle prime due edizioni della rassegna “MediumPoesia: Poesia e Contemporaneo”.

Raccolte di racconti

Il primo caffè

Raccolta di racconti, prefazione di Alessandro Crea. Autori: Giulia Annecca, Giordano Coccia, Teresa David, Mario Marconetti, Elena Marras, Sofia Masullo e Elena Sofia Ricci.

Login