
Poesia e Contemporaneo – Volume 2
L’opera contiene la trascrizione rivisitata di cinque dei dieci incontri delle prime due edizioni della rassegna “MediumPoesia: Poesia e Contemporaneo”.
L’opera contiene la trascrizione rivisitata di cinque dei dieci incontri delle prime due edizioni della rassegna “MediumPoesia: Poesia e Contemporaneo”.
L’incontro esplorerà criticamente, con l’autore, le possibilità della costruzione narrativa e non narrativa degli spazi abitati, anche a livello “microscopico”; nondimeno considerando la ripubblicazione di Tecniche di basso livello, Senza paragone e Quando arrivarono gli alieni nella Trilogia Low, per Tic Edizioni.
Ci sono tre dimensioni dell’abitare una città: l’abitare collettivo, cioè l’incontro fra esseri umani che si scambiano cose e idee, l’abitare pubblico, cioè la condivisione di certi valori comuni e infine l’abitare privato, cioè la scelta di un piccolo mondo personale. Insieme a Michele Turazzi, autore di Milano di carta, rifletteremo sulle dimensioni dell’abitare lo spazio urbano e ripercorreremo le orme dei maggiori autori del Novecento che hanno abitato, raccontato, vissuto la metropoli meneghina.