
Incroci di poesia n. 11
Incroci di poesia n. 11: Stefano Bottero e Tommaso Di Dio, da “Poesie di ieri”, “Verso le stelle glaciali” e “La favola delle pupille”.
Incroci di poesia n. 11: Stefano Bottero e Tommaso Di Dio, da “Poesie di ieri”, “Verso le stelle glaciali” e “La favola delle pupille”.
Incroci di poesia n. 10: Mattio Tarantino e Lorenzo Mele, da” L’età dell’uva” e “Casa mia non ha le ringhiere”.
Incroci di poesia n. 9: Gerardo Masuccio e Alessandra Corbetta, da “Fin qui visse un uomo” e “Corpo della gioventù”.
Incroci di poesia n. 8: Giovanna Cristina Vivinetto e Andrea Donaera, dalle sillogi “Dove non siamo stati” e “Una madonna che mai appare”.
Incroci di poesia n. 7: Pietro Cardelli e Maddalena Lotter, testi inediti e dalle raccolte presenti nel “Quaderno italiano di poesia contemporanea”.
Incroci di poesia n. 6: Bernardo Pacini e Demetrio Marra, dalle raccolte “Cos’è il rosso” e “Fly mode”, e da “Riproduzioni in scala”.
Incroci di poesia n. 5: Davide Castiglione e Roberto Minardi, dalle sillogi “Non di fortuna”, “Doveri di una costruzione” e “Concerto per l’inizio del secolo”.
Incroci di poesia n. 4: Stefano Modeo e Eleonora Rimolo, dalle sillogi “La terra del rimorso” e “La terra originale”.
Incroci di poesia n. 3: Francesca Santucci e Giorgio Ghiotti, dalle sillogi “La casa e fuori” e “Alfabeto primitivo”.
Incroci di poesia n. 2: Dimitri Milleri e Gianluca Furnari, dalle sillogi “Sistemi” e “Vangelo elementare”.
Incroci di poesia n. 1: Maria Borio e Marco Villa, dalla silloge “Trasparenza”, più un inedito, e da “Un paese di soli guardiani”.