Poesia e Contemporaneo

Tabella dei Contenuti

LA NUOVA EDIZIONE DELLA RASSEGNA

Il 2020 segna l’inizio di un nuovo decennio: dopo avere esplorato il rapporto tra la poesia e i nuovi media con le due edizioni di MediumPoesia: Poesia e Contemporaneo (2018, 2019), ci proponiamo di rinnovare la nostra rassegna. La parola d’ordine è un ritorno alla realtà, o meglio, al rapporto non sempre limpido, talvolta ingannevole, che la poesia può intrattenere sincronicamente con lo spettro del reale.

Se il fare poetico, il poiein, si estende oltre il supporto cartaceo e dello schermo, in che modo interagisce con il reale? Esiste una possibilità di corrispondenza tra la scrittura poetica e un vivere in senso poetico nel rapporto interpersonale, sociale, politico? La poesia è soltanto un genere letterario? Esiste davvero una comunità poetica? Che rapporto intrattiene, nel contemporaneo, la poesia con la società? Come si traduce e trasduce la poesia tra le lingue nel mondo? Qual è in fondo il segreto della poesia?

Questi sono solo alcuni degli interrogativi di partenza, da cui elaboreremo le domande con cui accendere in dialogo i poeti che saranno nostri ospiti. Ci siamo immaginati un percorso ascendente, la poesia nella sua relazione con la propria comunità, la società, e con il mondo tutto, che preveda infine un ritorno all’individuo, o meglio al rapporto tra poesia e persona.

Le trascrizioni della rassegna

Edizione 2019

Edizione 2018

Login