Gerardo Masuccio e Alessandra Corbetta
Per questo nono incrocio due poeti italiani nati fra primi anni Novanta e fine anni Ottanta in Campania e Lombardia, Gerardo Masuccio (1991) e Alessandra Corbetta (1988), con poesie provenienti rispettivamente da Fin qui visse un uomo (Interno Poesia, 2020) e Corpo della gioventù (Puntoacapo Editrice, 2019).
Gerardo Masuccio da “Fin qui visse un uomo”
Non c’è tempo che il fiato scandisca,
il domani è la terra dei folli
e io l’ho sorpreso
nello scendere scale già scese
di un autunno che ogni anno si inverna.
Mentre lento dal ventre di Siena
rifugge un istante,
non attendo che un’ora trascorsa.
Alessandra Corbetta da “Corpo della gioventù”
Perseveranza
Avremmo bisogno dell’immutabilità del passo,
perseverare sull’orma del vecchio
e trattenere il cappello alla folata di vento:
riconoscerci allo specchio sarebbe la vittoria
sul demone della scelta, l’inclusione dello scarto.
Lo sguardo si ferma, allunga se stesso
oltre la longitudine alla bellezza
delle tue gambe, si fa sfera
intorno ai seni sbagliati per incuranza…
Non aver trattenuto gli anni
sarà la spada.
Gerardo Masuccio da “Fin qui visse un uomo”
Dal muro di vetro del Melùha
una luce mi sveglia in assalto.
È Mumbai che risorge dal lago
e protesta la morte
con artigli di sfera rovente,
con fauci di fango.
È Mumbai con il crine d’avorio,
dal dorso di spezia,
e nell’algebra del suo squilibrio
scopro in me uno scarto di vita.
Alessandra Corbetta da “Corpo della gioventù”
Spose
C’è un rito di passaggio, vestito di seta
e di organza, c’è uno strascico bianco
che scricchiola; si sbriciolano i pinoli sotto ai piedi,
come un tempo a piedi nudi sui sassi, le mani
sigillate in simboli sferici e aurei.
C’è una bambina a scavalcare il suo tempo
in pochi passi di rinuncia alla fiaba, in poche parole
di abbandono al possibile; c’è il solito baratto,
un giuramento truccato.
La damigella ha quattro anni
e un cesto di petali.
Breve biografia di Alessandra Corbetta
Alessandra Corbetta (Erba, 1988) è dottore di ricerca in Sociologia della Comunicazione e dei Media e lavora come Adjunct Professor e Teaching Assistant presso l’università LIUC-Carlo Cattaneo. Ha fondato e dirige www.almapoesia.it e collabora con «Vuela Palabra», rivista di letteratura impegnata nella diffusione della poesia in lingua spagnola. La sua ultima pubblicazione in versi è Corpo della gioventù (Puntoacapo Editrice, 2019).
Breve biografia di Gerardo Masuccio
Gerardo Masuccio (Battipaglia, 1991) è laureato presso l’Università Bocconi in Giurisprudenza e in Economia con tesi sul diritto d’autore e sull’editoria libraria. Dal 2017 lavora per Bompiani, curando la collana CapoVersi. È redattore delle pagine digitali di «Atelier» e fondatore della casa editrice Utopia. La sua poesia è apparsa in antologie, siti e riviste. Fin qui visse un uomo (Interno poesia, 2020) è la sua opera prima.