Gruppo di lettura

Gruppo di lettura

L’attività è momentaneamente sospesa
Dopo gli sviluppi dell’ultimo anno, siamo al lavoro per il riavvio delle attività. Per saperne di più, contattaci!

Il progetto con al centro la critica

Il senso di spaesamento che si prova in libreria davanti agli scaffali che raccolgono tutte le peggiori e migliori “Novità”, la sfida e l’impegno di trovare delle direzioni e delle prospettive nella letteratura nostrana del XXI secolo, il desiderio di un confronto critico e letterario su quanto si è letto: da qui nasce l’idea di un gruppo di lettura, strutturato con il fine di sapersi orientare e saper produrre pagine e analisi critiche sui romanzi, le poesie e i saggi che costellano il panorama contemporaneo italiano.

L’idea fondante in questo scandagliare la letteratura dei nostri giorni è certamente quella della democrazia letteraria: un libro non è bello, brutto, indegno o un capolavoro a priori, e così come si possono nascondere dei grandi libri nei generi più bistrattati, allo stesso modo possono trovarsi dei pessimi libri annoverati nei ranghi di generi molto in voga.

La scelta di muoversi nel panorama contemporaneo offre un terreno criticamente vergine, e si basa sull’idea espressa da Theodor W.Adorno, secondo cui “le forme dell’arte registrano la storia degli uomini con più esattezza dei documenti.”

Il gruppo di lettura

Gli incontri, con andamento periodico (circa una volta al mese), vertono su libri di ogni sorta, proposti e scelti dai partecipanti al gruppo permanente, con l’idea che di letteratura serva anche parlare, aumentando le competenze personali di tutti tramite il lavoro di squadra. Far crescere il volume delle competenze critiche (oltre che quello della libreria), significa sia riuscire ad analizzare con occhio più consapevole, addestrato e attento un’opera proveniente dalla magmatica scena contemporanea, sia imparare a redigere, curare o editare un testo di critica letteraria.

Come partecipare

Siamo sempre alla ricerca di nuovi appassionati. Scopri di più su come associarsi e partecipare al gruppo di lettura in questa pagina.

Login