Laboratorio di Teatro e Scrittura Drammaturgica
L’attività è momentaneamente sospesa
Dopo gli sviluppi dell’ultimo anno, siamo al lavoro per il riavvio delle attività. Per saperne di più, contattaci!
Presentazione
Il progetto “Oltre la scena” punta all’acquisizione di competenze che spaziano dalla scrittura di opere drammaturgiche alla loro realizzazione performativa. Per fare ciò l’associazione vuole coinvolgere annualmente professionisti del settore, organizzando laboratori teatrali, masterclass e conferenze inerenti al teatro.
Il gruppo si occupa dell’organizzazione o realizzazione di spettacoli teatrali e musico-teatrali aperti al pubblico, con lo scopo di diffondere la cultura e condividere l’importanza dell’arte.
Negli anni passati, all’interno del festival “La Parola Insorge” (edizione 2017 e 2018) la sezione drammaturgica ha coinvolto il gruppo “Trio Estratto” il quale ha messo in scena uno spettacolo musico-teatrale dal titolo “Niente in Tasca” all’interno dell’aula magna dell’Università Statale di Milano. Inoltre, la sezione si è occupata del coinvolgimento di musicisti emergenti che si sono esibiti all’interno dell’evento con la loro musica.
Nell’ottobre del 2018 è stata inaugurata la prima edizione del laboratorio teatrale “Oltre la Scena” condotto dalla professionista del settore Enya Idda. Il laboratorio è essenzialmente diviso in tre parti: le prime due riguardano rispettivamente il training teatrale e un’introduzione alle differenti forme di scrittura drammaturgica; la terza parte riguarda la messa in scena di una rappresentazione che sarà il frutto della rielaborazione degli scritti portati durante il corso, con la collaborazione dei co-conduttori e del referente del progetto.
Date le attuali restrizioni non sappiamo ancora quando le attività potranno riprendere. Per saperne di più e rimanere aggiornato, contattaci!
Enya Idda
Enya Daniela Idda nasce a Cuglieri (OR) l’8-7-1964. Vive e lavora a Milano.
Titoli di studio:
– Diploma di Maestro in Pittura presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino.
Corsi e specializzazioni:
– Scuola per interpreti di L.I.S. (lingua italiana dei segni) presso l’E.N.S. di Torino.
– Scuola di tecniche cinematografiche presso l’Istituto di Scienze Cinematografiche di Firenze.
– Scultura modellata di grandi dimensioni presso la ASCO IN SARDEGNA il giorno 8 luglio del 1964